Altri articoli
Il tempo

Il tempo

Vorresti anche tu goderti il meraviglioso clima dell'Algarve orientale?
Si può andare in spiaggia a gennaio o no? Serve l'aria condizionata a luglio o no? Le risposte a queste e a molte altre domande sono riportate di seguito, in una rassegna mensile di una delle destinazioni più gettonate d'Europa: l'Algarve.

Gennaio
Dopo la frenetica settimana festiva di fine dicembre, gennaio torna in Algarve, dove pace e tranquillità sono di casa. I visitatori invernali spesso scelgono di arrivare a gennaio. Le giornate iniziano già ad allungarsi e il clima è perfetto per lunghe passeggiate sulla spiaggia.

E durante le passeggiate in spiaggia, vedrete sempre gente che si gode semplicemente il sole in costume da bagno. Le giornate in Algarve sono sicuramente più lunghe in inverno che nei Paesi Bassi, con oltre due ore di luce in più.

Gennaio è di gran lunga il mese più tranquillo dell'anno, ma è certamente piacevole. Le temperature raggiungono regolarmente i 18 gradi Celsius e il sole è sempre più forte che nel Nord Europa. Il numero di ore di sole a gennaio è di ben 174, il doppio rispetto a Bordeaux e il quadruplo rispetto ad Amsterdam.


Febbraio
Se fa freddo in Algarve, è di notte tra gennaio e febbraio. Ogni anno, le temperature notturne sfiorano lo zero in alcuni giorni. Non sulla costa, ovviamente, ma piuttosto più lontano. Fortunatamente, le calde notti di febbraio fanno sì che anche le temperature diurne possano salire rapidamente fino a 20 gradi Celsius.

Dopotutto, il sole è già molto più alto nel cielo, il che rende la temperatura molto più calda che nei Paesi Bassi. Febbraio è quindi spesso un mese di pranzi all'aperto e piacevoli passeggiate, e la sera, di camino o riscaldamento con aria condizionata accesa.

Marzo
Marzo è un mese di transizione sotto ogni aspetto. Il turismo sta già riprendendo, ma è ancora molto lontano da quello a cui siamo abituati in estate. I visitatori invernali sono ancora numerosi, dato che nel Nord Europa fa ancora piuttosto freddo. Il sole continua a farsi sentire, ma l'acqua del mare è ancora lontana dall'essere calda.

Anche senza sole, le giornate possono essere piuttosto fredde. In una tipica giornata di marzo, piove per alcune ore al mattino, con il sole che spunta prima di pranzo. Le temperature diurne possono raggiungere i 22 °C, e nelle giornate limpide, possono scendere fino a circa 8 °C di notte.


aprile
La Pasqua è una festa familiare importante quasi quanto il Natale, e la sua particolarità è che tecnicamente è molto più interessante per il turismo. Dopotutto, dura tre giorni (il Venerdì Santo è una vera festa), mentre il Natale dura solo un giorno e mezzo. E cade in un periodo in cui la primavera è già in pieno svolgimento e le giornate sono già considerevolmente più lunghe.

La Pasqua segna il vero inizio delle festività natalizie. Ufficialmente, la stagione balneare non è ancora iniziata, ma ad aprile ci sono tantissime persone in spiaggia, che passeggiano e prendono il sole. Il numero di giorni di pioggia ad aprile è solitamente di soli sei. E questo non significa che piova tutto il giorno; significa solo che ci sono sei giorni con un po' di pioggia. Ogni spiaggia è più pittoresca della precedente!

Maggio
Maggio in Algarve è un mese estivo perfetto per gli standard olandesi. Le temperature massime variano dai 20 ai 28 gradi Celsius, e le minime non scendono mai sotto i 10 gradi Celsius. Potrebbe piovere ogni tanto, ma in quel caso ci si siede su una terrazza in pantaloncini corti e si guarda passare. La stagione estiva è ormai in pieno svolgimento e ci sono molti turisti.

Giugno
A giugno le giornate sono più lunghe e le temperature aumentano rapidamente. Il sole è alto nel cielo, con ben 12 ore di sole al giorno su un totale di oltre 14 ore di luce. La pioggia è inesistente. È un mese piacevolmente affollato, poiché è piacevole quanto l'alta stagione e molto più economico.

Luglio
Luglio è caldo e caotico. Fortunatamente, il caldo portoghese è secco; grazie alla bassissima umidità, 37 gradi Celsius in Algarve sono più confortevoli dei 30 gradi Celsius nei Paesi Bassi. Se ci sono periodi consecutivi di diverse giornate molto calde (35 gradi Celsius e oltre), di solito è a luglio. Tuttavia, l'aria condizionata non è sempre necessaria. Se si pianifica la giornata in base al caldo e si cerca il fresco o una piscina nel primo pomeriggio, si può trascorrere una giornata meravigliosa anche senza aria condizionata.

Il mese di luglio ha una media di zero giorni di pioggia e piove in media 1 mm durante tutto il mese. Quella poca pioggia evapora prima di toccare terra. Fortunatamente, in Algarve, abbiamo enormi riserve idriche in montagna, dietro grandi dighe che forniscono anche un notevole apporto di energia ecologica (idroelettrica).

Il Portogallo è al primo posto in Europa per consumo energetico ecologico, con il 54% del suo consumo proveniente da energie rinnovabili. Sono disponibili visite guidate alle grotte in diverse località dell'Algarve, sia in estate che in inverno.


agosto
Il tradizionale mese di punta delle vacanze porta molti portoghesi in Algarve in auto. Numerosi festival ed eventi dal sapore portoghese sono perfetti per chi ama i sapori locali.

Il tipico programma di una vacanza portoghese è: presto in spiaggia, un lungo pranzo verso mezzogiorno, poi una "sesta" (riposino), poi di nuovo in spiaggia verso le quattro e restarci fino al tramonto. Dopotutto, ristoranti e supermercati sono aperti fino a tarda sera.

settembre
Dal punto di vista meteorologico, settembre è forse il mese più piacevole dell'anno. Il sole ha perso un po' del suo calore, il che ha il vantaggio di non scottarsi troppo se si sta al caldo per diversi giorni di fila. E l'aria e l'acqua rimangono calde come prima.

L'enorme ondata di turismo è finita e tutto è meno stressante. Le attività commerciali locali sono in piena espansione. Le serate sono spesso miti. Vorrei che fosse settembre ogni giorno. È ancora meraviglioso fuori a mezzanotte.

ottobre
A ottobre piove sempre un po', ma ci sono anche molte belle giornate. Certo, fa buio prima, e per ogni evenienza è meglio portare un maglione per la sera. Ma non avrete bisogno del riscaldamento per un po'. Si può nuotare durante il giorno; il sole è ancora abbastanza forte. Il turismo spesso vive una breve ripresa perché in alcune località ci sono le vacanze scolastiche a ottobre. E i primi visitatori invernali stanno già iniziando ad arrivare, in fuga dal grigiore e dal freddo.


novembre
Novembre è considerato un mese invernale, ma non lo è affatto. A volte le notti possono essere fredde, con temperature che raggiungono anche i 10 gradi Celsius, ma il giorno è spesso delizioso. Il sole è basso nel cielo, però, con l'avvicinarsi del giorno più corto. Mangiare all'aperto sta diventando meno comune, ma i pranzi all'aperto sono decisamente più comuni! Anche prendere il sole va bene, ma la piscina inizia a fare freddo.

Certo, c'è sempre un periodo di pioggia, che rende novembre meno adatto al "turista da una settimana". Ma chiunque trascorra l'intero mese di novembre in Algarve si divertirà moltissimo. Una spiaggia è sempre un piacere!

Dicembre
Dicembre è un vero mese di festa. Lampioni colorati spuntano ovunque e ogni villaggio vi augura una grande "Boas Festas". Le giornate si accorciano, ma non quanto nei Paesi Bassi; ci sono sempre due ore di luce in più. Quindi, niente lunghe e buie giornate prima di Natale, il che fa una grande differenza nella sensazione di felicità.

Il momento più importante del Natale è la Vigilia di Natale. Il 24 dicembre, i negozi chiudono presto e gli uffici pubblici spesso non aprono nemmeno. Le famiglie si riuniscono, c'è cibo in abbondanza e ci si scambiano i regali (dopotutto, qui non c'è Sinterklaas).

In inverno, le ombre sono lunghe, ma l'acqua e l'aria rimangono limpide come sempre. A dicembre, i negozi sono pieni di offerte imperdibili e i centri commerciali organizzano ogni sorta di attività per attrarre visitatori.

Mentre il Natale è principalmente una festa in famiglia, il Capodanno si festeggia principalmente nei caffè. I fuochi d'artificio vengono accesi solo sotto la supervisione del comune, quindi non ci sono situazioni pericolose. E nell'ultima settimana dell'anno ci sono molti eventi organizzati. Dicembre è un mese accogliente! Per fortuna, la serena tranquillità di gennaio è dietro l'angolo ;-).

Faro
Molte misurazioni e previsioni meteorologiche si basano su Faro, il capoluogo dell'Algarve. Tuttavia, bisogna tenere presente che Faro si trova su una dorsale costiera che si estende nell'Oceano Atlantico. Pertanto, il meteo di Faro non è tipicamente rappresentativo del resto dell'Algarve. Al di fuori di Faro, il clima è spesso più caldo, secco e soleggiato durante il giorno, e più fresco la sera.

E il resto del Portogallo?
L'Algarve, grazie alla sua posizione meridionale, dietro una catena montuosa, ha un microclima particolare. Nel resto del paese, il clima è relativamente più rigido e spesso più imprevedibile rispetto all'Algarve. Nell'entroterra, l'inverno può essere freddo e l'estate torrida. La neve a Guarda è piuttosto comune.

Lungo la costa del Portogallo settentrionale, il vento può essere gelido, anche in primavera e in autunno. A Lisbona piove tanto quanto ad Amsterdam (anche se con molti meno giorni di pioggia). Ma questo non rende certo la visita meno interessante. Assolutamente!

Questo articolo (leggermente modificato) sul meteo in Algarve è stato scritto da Cees Groenewegen, noto per il suo delizioso libro "Portugal, Piece by Piece", che vi consiglio vivamente! Abbiamo scattato le foto e le abbiamo inserite nel suo testo.

Questo è il nostro sito web con il miglior prezzo. Clicca qui per i nostri alloggi o chiedici una domanda personale. Oppure continua a leggere con , o vai alla panoramica di tutti gli articoli.

Pubblicato 07-10-2025 / Copyright © Guesthouse-Moncarapacho